Climatizzazione

Condizionatori a Pompa di Calore per raffrescare e riscaldare

condizionatori pompa di calore

Una caldaia per riscaldarsi durante l’inverno e un condizionatore per raffrescare gli ambienti nella stagione estiva. La maggior parte degli italiani, infatti, non sa che questi condizionatori potrebbero, senza nessuna complicazione all’impianto, essere impiegati anche per il riscaldamento. Come fare? Facile, con i condizionatori a pompa di calore! Questi prodotti sono in grado di combinare la funzione di raffrescamento e quella di riscaldamento. Un sistema che durante la stagione invernale può essere d’aiuto per un riscaldamento più veloce, ma, soprattutto, può essere impiegato nelle mezze stagioni con la massima efficienza, permettendo di spegnere prima la caldaia in primavera e accenderla più tardi in autunno, assicurando il massimo comfort e anche un risparmio in bolletta.

Il funzionamento di un condizionatore è simile a quello di un frigorifero: raccoglie calore dall’ambiente da raffrescare e lo cede all’aria esterna, sfruttando le proprietà del gas refrigerante, che ha il compito di trasportare il calore. Per compiere questo lavoro consuma energia elettrica.

Nel funzionamento pompa di calore si inverte questo processo: il calore viene prelevato dall’aria esterna e trasferito all’ambiente da riscaldare: ecco come il condizionatore produce aria calda, in modo conveniente perché raccoglie calore da una sorgente rinnovabile e gratuita.

Se devi acquistare un nuovo condizionatore per la tua casa, assicurati che sia un modello a pompa di calore. In questo modo potrai usufruire di un prodotto per raffrescare l’abitazione, ma anche per riscaldarla rapidamente.

Ma i vantaggi non finiscono qui!

Se controlli l’etichetta energetica, potrai vedere come i migliori condizionatori a pompa di calore hanno indici di efficienza stagionale SEER (raffrescamento) e SCOP (riscaldamento) molto alti, quindi una classe energetica elevata (A++ o superiore), che assicura consumi decisamente ridotti e quindi il massimo risparmio energetico.

Inoltre, rispetto a un climatizzatore tradizionale, un condizionatore a pompa di calore di permette di usufruire e beneficiare delle agevolazioni fiscali e incentivi previsti per quest’anno!

È consigliabile controllare bene anche tutte le caratteristiche tecniche, prima di fare il tuo acquisto. Scegli condizionatori con tecnologia inverter che sono in grado di modulare automaticamente la potenza necessaria per mantenere il comfort ottimale. In questo modo evitano continue accensioni e spegnimenti, spesso causa di inutili sprechi. I migliori condizionatori sono silenziosi, utilizzano gas refrigeranti a basso impatto ambientale (come l’R32), e hanno moltissime funzionalità aggiuntive come la deumidificazione e la purificazione dell’aria.

Come risparmiare sull’acquisto del condizionatore?

Acquistare un condizionatore a pompa di calore ad alta efficienza è un investimento davvero conveniente:

  • Ti assicuri il massimo comfort con i minimi consumi
  • Riduci i costi energetici e puoi raffrescare e riscaldare gli ambienti di casa

Stai valutando l’acquisto di un condizionatore a pompa di calore? Puoi chiedere maggiori informazioni a un nostro tecnico, che saprà fornirti una consulenza in merito.

Ti consigliamo anche

riscaldamento industriale
Climatizzazione

Riqualificazione e manutenzione degli impianti industriali

impianto di climatizzazione industriale con sistema VRF
Climatizzazione

Climatizzazione industriale: cos’è il sistema VRF e come funziona

riscaldamento centralizzato efficiente
Climatizzazione

Riscaldamento centralizzato: perché è inefficiente?